La Nostra Storia nel Sound Design

Dal 2018 aiutiamo persone appassionate a trasformare la loro curiosità per il suono in competenze concrete. Non siamo nati come accademia tradizionale — e questo fa la differenza.

240+ Studenti formati
dal 2018
7 anni Di esperienza
nel settore
85% Studenti attivi
nel campo audio

Come Siamo Arrivati Fin Qui

Ogni progetto inizia con un'idea. La nostra è nata durante una sessione di registrazione particolarmente frustrante nel 2017, quando ci siamo resi conto che mancava qualcosa nel modo in cui il sound design veniva insegnato in Italia.

01
2018

I Primi Passi

Abbiamo iniziato in uno studio condiviso a Bari con tre computer e l'idea di fare le cose diversamente. Il primo corso aveva otto studenti — tutti trovati tramite passaparola. Niente pubblicità, solo persone che credevano nel progetto.

02
2020

Crescita Durante la Pandemia

Quando tutto si è fermato, abbiamo adattato rapidamente il nostro metodo. Non è stato facile, ma ci ha insegnato a essere flessibili. Abbiamo scoperto che alcuni studenti imparavano meglio online — una lezione che portiamo ancora con noi.

03
2022

Espansione dei Programmi

Con l'esperienza accumulata, abbiamo lanciato corsi specializzati: game audio, sound design per cinema, produzione musicale. Ogni programma è stato sviluppato ascoltando cosa chiedevano gli studenti e cosa richiedeva il mercato.

04
2024

Nuovi Traguardi

L'anno scorso abbiamo formato oltre 90 studenti e collaborato con studi professionali per offrire opportunità concrete. Alcuni nostri ex studenti lavorano ora su progetti che vengono distribuiti internazionalmente.

05
2025

Verso il Futuro

Quest'anno stiamo sperimentando con l'audio spaziale e le tecnologie immersive. Il nostro prossimo ciclo di corsi partirà a settembre 2025, con focus su competenze che il settore sta iniziando a richiedere ora.

Cosa Ci Guida Ogni Giorno

Non promettiamo miracoli o trasformazioni istantanee. Il sound design richiede tempo, pratica e pazienza. Ma se sei disposto a metterti in gioco, possiamo darti gli strumenti giusti.

Crediamo che l'apprendimento migliore avvenga quando si lavora su progetti reali. Per questo ogni nostro corso include collaborazioni con clienti veri, problemi veri da risolvere.

  • Apprendimento basato su progetti concreti, non solo teoria
  • Feedback continuo da professionisti attivi nel settore
  • Comunità di studenti ed ex studenti che si supportano
  • Aggiornamento costante sui tool e le tecniche emergenti
Studio di registrazione professionale con apparecchiature audio moderne Sessione di sound design con software professionale Studente durante una sessione pratica di editing audio

Chi C'è Dietro doralexthune

Siamo un gruppo piccolo ma appassionato. Ognuno di noi lavora ancora su progetti reali — perché crediamo che per insegnare bene bisogna rimanere connessi al settore.

Ritratto di Lazzaro Fabbri, fondatore e direttore didattico di doralexthune

Lazzaro Fabbri

Fondatore e Direttore Didattico

Ho iniziato come tecnico del suono freelance nel 2012. Dopo anni passati tra studi di registrazione e set cinematografici, ho capito che volevo condividere quello che avevo imparato — soprattutto gli errori che avevo fatto. Oggi divido il mio tempo tra l'insegnamento e progetti audio per documentari. Mi piace dire agli studenti che il sound design è il 20% talento e l'80% problem solving creativo.

Praticità

Ogni lezione deve avere un'applicazione concreta che puoi usare il giorno dopo

Comunità

Impari tanto dai docenti, ma altrettanto dai tuoi compagni di corso

Evoluzione

Il settore cambia rapidamente e noi ci adattiamo insieme agli studenti

Vuoi Saperne di Più?

Se sei curioso di capire come funzionano i nostri corsi o semplicemente vuoi fare due chiacchiere sul sound design, siamo qui. Nessun impegno, nessuna pressione.

Parliamone
Vista dell'ambiente di lavoro doralexthune con postazioni audio professionali