Programma Formativo Sound Design

Tre percorsi diversi per costruire competenze solide nel sound design. Scegli quello che si adatta meglio ai tuoi ritmi e al tuo stile di apprendimento, con partenza autunno 2025.

Richiedi Informazioni
Ambiente di studio professionale per sound design

Struttura del Programma

Abbiamo pensato a tre modalità diverse perché sappiamo che non esiste un unico modo giusto di imparare. Qualcuno preferisce procedere con calma, altri vogliono immergersi totalmente. E va bene così.

Percorso Serale

Due sere a settimana, dalle 19:00 alle 22:00. Pensato per chi lavora già e vuole ampliare le proprie competenze senza stravolgere la routine quotidiana. Parte a settembre 2025.

10 mesi · 240 ore

Percorso Intensivo

Quattro giorni a settimana, mattina e pomeriggio. Per chi può dedicare tempo pieno e vuole accelerare il processo di apprendimento con più pratica e progetti. Inizio ottobre 2025.

6 mesi · 480 ore

Percorso Weekend

Sabato tutto il giorno. Ideale per chi vive fuori Bari o ha impegni durante la settimana. Sessioni più lunghe ma concentrate, con focus su esercitazioni pratiche. Prima edizione novembre 2025.

12 mesi · 288 ore
1

Materiali Sempre Disponibili

Registrazioni delle sessioni, file di progetto e risorse extra accessibili quando ti serve. Torni su un concetto dopo tre settimane? Nessun problema, è tutto lì.

2

Gruppi di Studio Informali

Oltre alle lezioni, organizziamo incontri facoltativi dove chi vuole può lavorare insieme su progetti personali. A volte nascono le collaborazioni migliori proprio in questi momenti.

3

Feedback Individuale

Ogni mese hai la possibilità di prenotare una sessione one-to-one con un docente per parlare del tuo progetto specifico. Trenta minuti concentrati solo sui tuoi dubbi.

4

Ritmo Personalizzabile

Se salti qualche lezione o ti serve più tempo su un argomento, puoi recuperare con le registrazioni o partecipare alle sessioni di recupero che organizziamo ogni mese.

Cosa Dicono Gli Studenti

Ritratto di Gabriele Ferrarini

Ho fatto il percorso serale perché lavoro in un negozio di strumenti. All'inizio pensavo fosse troppo tecnico per me, ma in realtà è stato molto pratico. Adesso riesco a fare sound design per piccoli progetti video e mi piace tantissimo.

Gabriele Ferrarini

Percorso Serale 2024

Ritratto di Luca Selvaggio

Vengo da Lecce e ho scelto i weekend. All'inizio ero scettico sulle sessioni lunghe, ma poi ho capito che concentrarsi tutto il sabato funziona bene. E ho conosciuto altre persone nella mia stessa situazione, che è stato prezioso.

Luca Selvaggio

Percorso Weekend 2024